Tradizione ed innovazione

Arodwine trasferisce ai propri clienti l’amore di 6 splendidi territori nazionali raccontati attraverso l’espressione del vino in bottiglia: Abruzzo, Puglia, Basilicata,  Sicilia, Toscana e Sardegna. Condividiamo i progetti di due realtà aziendali affermate in tutto il mondo, come “Fantini Group” e “Tre caratteri”, che ci permettono di preservare la tradizione del “saper fare buon vino”, integrandola all’innovazione tecnologica che l’avanzare dei tempi richiede.

Fasi di produzione

Dalla vendemmia all'imbottigliamento, i nostri vini sono seguiti scrupolosamente in tutte le fasi di lavorazione.

Vendemmia

La vinificazione inizia prima di raccogliere l’uva dalla vite, in quanto la cura del vitigno necessita di attenzioni proprio dalla coltivazione con prodotti appositi.

a

Raccolta

Per le uve bianche si anticipa leggermente la raccolta, mentre per le uve rosse si ritarda leggermente. In questa fase si selezionano i grappoli sani, separandoli da quelli con muffe, o da quelli ancora verdi.

Pigiatura

La pigiatura viene eseguita con apposite macchine capaci di pigiare l’uva e scartarne i raspi. Di conseguenza, il mosto che durante la fermentazione aumenta di volume, viene pompato nel tino fino a riempirlo per tre quarti.

a

Fermentazione

Molto importante è la temperatura di fermentazione, che non dovrà mai essere inferiore ai 18°C. Il mosto può macerare nel tino anche un paio di settimane a seconda del tipo di vino, come ad esempio per quello invecchiato. Se il vino non invecchia, il tempo si riduce rispetto alle due settimane.

Affinamento

Molto importante per questa fase è rispettare le rigorose norme igieniche, che garantiscono al nostro vino un invecchiamento in bottiglia di alto livello.

a

Stoccaggio

Una volta imbottigliato, il vino dovrà essere conservato in ambiente fresco tutto l’anno con temperatura di circa 15°, al buio, con scarsa umidità e lontano da odori nocivi.

I nostri vitigni

Anno dopo anno la voglia di accettare sempre nuove sfide guardando al futuro e quella di garantire la massima qualità delle uve ha permesso di estendere la nostra presenza in altre regioni.

Oggi siamo presenti in 7 regioni: Abruzzo, Puglia, Basilicata, Campania, Sicilia, Sardegna e Toscana.
Di recente, l’azienda ha esteso il proprio business anche all’estero con l’ingresso nel gruppo della spagnola Finca Fella.

calice rosso
Scopri le nostre cantine

Rossi

Per ogni nostro vino, scopri l’area di produzione ed il vitigno di appartenenza; il processo di vinificazione e le caratteristiche sensoriali, fino ai nostri suggerimenti per i migliori abbinamenti gastronomici.

Scopri le nostre cantine

Bianchi

Il vino bianco è celebrato compagno dei piatti a base di pesce, crostacei, risotti e antipasti: scopri come vengono prodotti i nostri “bianchi”, le caratteristiche sensoriali di ciascuno, in modo tale da prendere la scelta migliore.

calice-bianco arod
rosato
Scopri le nostre cantine

Rosè

I particolari processi di affinamento cui vengono sottoposti i nostri “rosati” permettono l’amplificazione di tutti gli aromi prodotti in seguito alla fermentazione dei mosti.